Nato a Milano il 01-01-1962 dove vive e si laurea in Medicina veterinaria il 22-02-1988.
Sostiene l’Esame di Stato per l’abilitazione professionale il 30 -05-1988 e si iscrive all’Ordine dei Veterinari di Milano.
Dopo unperiodo di tirocinio di 2 annipresso il Centro veterinario San Siro di Milano, si trasferisce a Parma dove continua per 6 mesiil proprio praticantatopressol’Istituto di Clinica Chirurgica della Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma.
Nel 1990 inizia l’attività di libero professionista nel settore dei piccoli animali, esercitando in forma associata in 2 ambulatori con sedi a Montecchio Emilia e a S.Ilario d’Enza (RE), occupandosi principalmente di clinica, chirurgia dei tessuti molli, ortopedia, endoscopia; dal 02-03-1994 è iscritto all’Ordine di Parma al n° 695.
Dal 2012 è titolare e direttore sanitario dell’Ambulatorio Veterinario S. Maria del Piano di Lesignano de’ Bagni (PR), paese dove risiede dal 1990.
È iscritto alla SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari Animali Compagnia) dal 1989.
È iscritto alla SIOV (Società Italiana Omeopatia Veterinaria) dal 2013.
Eventi Formativi e di aggiornamento professionale post laurea
Maggio 1992
II° Corso veterinario teorico e pratico ASAMI sulle metodiche di Ilizarov. Brescia
Maggio 1993
Corso AO-Internazionale di base di Ortopedia e Traumatologia nei piccoli animali. Cremona
Novembre 1993
Corso SCIVAC sulla Tecnica di Fissazione Esterna. Cremona
Ottobre 1994
Congresso Nazionale SCIVAC“ Problemi in anestesia e medicina d’urgenza”. Salsomaggiore Terme (PR)
Maggio 1997
Seminario SCIVAC “ Practice Management e Gestione dell’ Ambulatorio”. Milano
Maggio 1997
Corso SCIVAC base di Ecografia. Cremona
Dicembre 1998
Corso SINVET di Neurologia. Cremona
Marzo 2000
V° Corso teorico-pratico di Endoscopia Flessibile – Centro de Cirugia de Minima Invasion – Caceres – Espana
Giugno 2000
2° Congresso Internazionale MERIAL. Riccione
Marzo 2001
42° Congresso Nazionale SCIVAC. Milano
Maggio 2002
44° Congresso Nazionale SCIVAC. Milano
Giugno 2002
4° Congresso Internazionale MERIAL. Riccione
Ottobre 2002
45° Congresso Nazionale SCIVAC “ Approccio diagnostico strumentale agli apparati respiratorio, digerente e genito-urinario”. Perugia
Maggio 2003
46° Congresso Nazionale SCIVAC. Milano
Maggio 2003
Convegno APVAC “ Anestesiologia e terapia del dolore negli animali da compagnia”. Sorbolo (PR)
Maggio 2003
SCIVAC “ Aggiornamenti in Medicina e Chirurgia degli animali da compagnia”. Milano
Anno accademico 2003-04
Scuola Veterinaria AIOT di Omeopatia Clinica e Omotossicologia. Bologna
Dicembre 2009 Corso SCIVAC di Medicina d’Urgenza. Cremona
Marzo 2011 Congresso Nazionale SCIVAC “Riproduzione canina e felina”. Milano
Dal 2013 al 2016
Corso triennale in Omeopatia Veterinaria SIOV (Società Italiana Omeopatia Veterinaria) ;tesi finale dal titolo: “ Le Cactacee inOmeopatia”.
Maggio 2013
Seminario SIOV “ Le fasi dell’età: dal concepimento all’adolescenza”. Parma
Ottobre 2013
IV° Congresso nazionale SIOV “Quale Omeopatia per il paziente oncologico?”. Bologna
Aprile 2014
Seminario SIOV “Alimentazione secondo natura dell’animale sano e malato. Microscopia in campo oscuro e intolleranze alimentari”. Parma
Ottobre 2014
V° Congresso nazionale SIOV: “La questione animale: le ragioni degli altri”. Bologna
Ottobre 2016
VII° Congresso nazionale SIOV: “Linguaggio dei sintomi ed analisi del contesto, esperienze a confronto”. Bologna
2022 Percorso formativo annuale in BrSM e PRM in Medicina generale (GUNA-Akesios)
2023
Percorso formativo annuale in LOW DOSE MEDICINE (GUNA-Akesios)
Maggio 2023
Corso base di Radionica – Kinesiologia – Radioestesia (SQS)
2024
Percorso formativo annuale in LOW DOSE MEDICINE (Guna-Akesios)
Luglio 2024
Master CANNABIS MEDICA in MEDICINA VETERINARIA (Cannabiscienza)
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.